venerdì 23 dicembre 2011
lunedì 19 dicembre 2011
Semi di bambino
Graine de bébé: mais par où passent les bébés?
texte de Thierry Lenain; ill. de Serge Bloch
Paris : Nathan
Un libro davvero interessante, presto aggiungerò delle immagini.
Risponde a due domande semplici: da dove siamo nati e come siamo entrati nella pancia della mamma??
Ha due copertine e legge in entrambi i versi, e tiene conto delle due curiosità piu semplici che puo avere un bambino.
Le mystère des graines à bébé
Serge Tisseron, Aurélie Guillerey.
Paris A. Michel jeunesse
Libri trovati dal sito:
Donor Offspring : Books for Children: Books for parents to help explain conception to their children who were conceived via Assisted Reproductive Technology: In Vitro Fertilization, Donor Egg, Donor Sperm, Donor Embryo, Surrogacy or Gestational Carrier
Etichette:
genitori,
illustrazione,
libro,
maternità,
pedagogia,
sessualità,
uomo-donna
domenica 18 dicembre 2011
Comizi d'amore
Dopo aver rivisto Comizi d'amore ho fatto una breve ricerca su internet e scoperto l'esistenza di Comizi d'amore 2000 di Bruno Bigoni che a venticinque anni dalla scomparsa di Pasolini riattraversa l'Italia con lo stesso intento.
-A queste domande, a distanza di 37 anni, ho cercato di dare una nuova risposta, attraversando l'Italia, mantenendo la struttura generale di "Comizi d'amore", recuperando i principali temi che il film affrontava, le domande e possibilmente i luoghi dove le interviste erano state realizzate.- scrive Bruno Bigoni in una recensione
Trovo interessante la rassegna che Cinemazero di Pordenone ha proposto per "Le voci dell'inchiesta" del 2007 dal tema: “Da Trieste in giù. L’amore in Italia in cinquant’anni di inchieste filmate”
(Leggi qui la presentazione della rassegna )
Ecco l'elenco:
-Amore in città (Italia 1953, 35mm, 117’) di Aa.Vv. (coordinamento di Cesare Zavattini)
-L’amore in Italia (Italia 1978, Betacam SP) di Luigi Comencini 5 episodi da 60’
-Comizi d’amore (Italia 1963, 35mm, 90’) di Pier Paolo Pasolini
-Comizi d’amore 2000 (Italia 2000, video, 70’) di Bruno Bigoni
-La cotta (episodio tratto da Racconti di giovani amori, Italia 1967, Betacam SP, 49’) di Ermanno Olmi
-E l’amore? (Italia 2005, video, 52’) di Piergiorgio Gay
-In Italia si chiama amore (Italia 1963, Betacam SP, 105’) di Virgilio Sabel
-Io amo, tu ami… Antologia universale dell’amore (Francia-Italia 1961, 35mm, 132’) di Alessandro Blasetti
-Sedotti e abbandonati (Italia 1978, Betacam SP, 40’) di Enrico Messina
Ecco ora parte la disperata ricerca di questi titoli!
-A queste domande, a distanza di 37 anni, ho cercato di dare una nuova risposta, attraversando l'Italia, mantenendo la struttura generale di "Comizi d'amore", recuperando i principali temi che il film affrontava, le domande e possibilmente i luoghi dove le interviste erano state realizzate.- scrive Bruno Bigoni in una recensione
Trovo interessante la rassegna che Cinemazero di Pordenone ha proposto per "Le voci dell'inchiesta" del 2007 dal tema: “Da Trieste in giù. L’amore in Italia in cinquant’anni di inchieste filmate”
(Leggi qui la presentazione della rassegna )
Ecco l'elenco:
-Amore in città (Italia 1953, 35mm, 117’) di Aa.Vv. (coordinamento di Cesare Zavattini)
-L’amore in Italia (Italia 1978, Betacam SP) di Luigi Comencini 5 episodi da 60’
-Comizi d’amore (Italia 1963, 35mm, 90’) di Pier Paolo Pasolini
-Comizi d’amore 2000 (Italia 2000, video, 70’) di Bruno Bigoni
-La cotta (episodio tratto da Racconti di giovani amori, Italia 1967, Betacam SP, 49’) di Ermanno Olmi
-E l’amore? (Italia 2005, video, 52’) di Piergiorgio Gay
-In Italia si chiama amore (Italia 1963, Betacam SP, 105’) di Virgilio Sabel
-Io amo, tu ami… Antologia universale dell’amore (Francia-Italia 1961, 35mm, 132’) di Alessandro Blasetti
-Sedotti e abbandonati (Italia 1978, Betacam SP, 40’) di Enrico Messina
Ecco ora parte la disperata ricerca di questi titoli!
martedì 13 dicembre 2011
Nicola Davies talks about non-fiction
Breve intervista all'autore di
Interessante è capire l'approccio di un libro non fiction e nel caso dei suoi libri la capacità di fare un confronto con il mondo animale.
Molti suoi libri sono stati illustrati da Neal Layton
ecco l'intervista (dal sito)
1 Do you prefer writing non fiction or fiction?
I really like writing both. When I've been writing fiction for a while I'm always glad to get back to non fiction, and vice versa. I don’t think there’s that much difference between writing fiction and non fiction – you have to engage your audience, communicate with them, with both. What all writing boils down to is the delivery of information; in fiction, the source of that information come from your head and in non fiction the source of that information is rooted in the reality of what the world is really like. Of course there's an awful lot of overlap between the two – a fictional framework can hold within it the reality of the solid and factual world, and the solid factual world can be spun into something magical, strange and unreal. I suppose that's why I like both genres, because I can play around with that borderline. But with both fiction and non fiction I want to make my readers excited, stirred up. When I'm writing non fiction I want them to feel the buzz that simply knowing stuff gave me as a little girl – and still gives me now – and I want them to feel delight in the natural world. When I'm writing fiction I want them to feel that delight in life itself, in the challenge and adventure of living and in finding out about their own capabilities and limits and how that fits with the big world.
2 Why is non fiction important for children?
Good quality non fiction is more important now than it's ever been. Children have access to a wildwood of unprocessed information via the Internet, information which is often inaccurate, poorly presented and packaged in a way that is utterly unsuitable for children. What non fiction offers children is a route through that tangle at the right pace for their age. It gives them interesting, thought-provoking connections that invite them to explore and make connections of their own. The lovely thing about a book is that as a reader it's utterly yours, utterly personal, and you can take its pages at any pace, in any order you like. Unfortunately, some of what is termed children's non fiction are simply what I call “tile grouting” books, pictures with words squirted around them like the grouting round tiles. These books don't invite readers to engage with either text or pictures, they just look quite pretty and deliver nothing except a bit of profit to the publishers.
3 Where do you get your ideas from for non fiction books?
It sounds a bit airy-fairy to say “from nature”, as though I drift through meadows picking buttercups, dressed in a diaphanous frock. But the true answer is “from nature” – from the experience of seeing animals in the wild in their natural habitats and from my lifelong passion for the science of zoology, the great jigsaw of evolution, and how they fit together. Sometimes I'll read a new piece of research, some new discovery of what an animal gets up to and that will spark off an idea. Sometimes they arrive from a sight or sound that lodged itself in my mind long ago that suddenly pops up to the surface and demands attention. Sometimes they arrive by talking. I have a very old friend who is a Professor of Zoology, and last year we were in the Sea of Cortez studying sperm whales and chatting a lot about the dolphins we could see, which were always doing amazing jumps and acrobatics, almost as if they wanted to distract us. We talked about “what if a dolphin was born sensible?” and an idea for a book was born – but it may be ages before I write it.
4 What do you see as the future for non fiction writing for children?
It's getting harder and harder for writers to get non fiction for children published, because there is the perception that now we have the Internet we don't need it. No one for a moment suggests that adult travel, historical, science and biography writers should stop writing because we can look it all up on Google. There is a recognition that non fiction for grown-ups has value, that the input of the writer's voice is worthwhile. That simply isn't there when it comes to children's non fiction writing and until that changes we will be in danger of letting our young people drown in ignorance, floating on a sea of “tile grouting” books and web pages.
5 What non fiction books did you love growing up?
I spent hours pouring over the human physiology pages at the back of my dad's Encyclopaedia Britannica. He had the belief – like many working-class Welshmen of his generation – that education would get you anywhere. So he bought a complete set of encyclopaedias. Those pages, with the illustrations of human bodies on acetate so you could peel the body from skin to bone, layer by layer, fascinated me. I can shut my eyes and see them still and feel the thrill they gave me. I was given The Observer’s Book of Birds’ Eggs for my seventh birthday and I remember looking at it in bed when I had measles. The pictures of birds and their eggs (magical things) hypnotised me. I stared at them, wishing and wishing I could see them for real. I was ill a lot as a kid and during another long bout of being in bed my dad got me Marvels and Mysteries of Our Animal World, a series of non-fiction anecdotes about animals in the wild with great photographs. I read and re-read every single story in that book. And all of Gerald Durrell’s books about his trips to Africa and South America. Just thinking of those books now makes me happy. They were full of fun, and had a powerful sense of place and of the people he met, but also gorgeous descriptions of the animals. I wanted to be him so badly when I was eleven. And, last but not least, two things I read as a teenager, J.A Baker's The Peregrine – a story of passion for landscape and birds – and D.H Lawrence’s animal poems. The clarity and delight expressed in his animal poems has given me images that have lasted a lifetime in my heart.
Una vera barbie
Galia Slayen ha realizzato una bambola “a grandezza naturale” di Barbie, riproducendola con le fattezze che avrebbe se fosse umana e dimostrandoci una volta per tutte le sue sproporzioni.
venerdì 9 dicembre 2011
Salon du livre 2011
Eccomi di ritorno!
Pensavo che la fiera di Bologna fosse quasi una complotto alle spalle dei bambini ai quali è esplicitamente proibito l'ingresso, il salon du livre di Montrueil è aperto anzi apertissimo a folle di scolaretti che, accompagnati dagli insegnanti, girano per gli stand con carta e penna per una qualche ricerca didattica. Dove ci sono tanti umani si sa che c'è ache molto rumore, molto caldo e molti spintoni! si, è un gran casino e infatti la pecca infrastruttrale della fiera parigina è proprio nello spazio, grande ma non abbastanza, non ci sono zone di sosta e riflessione se non al piano sotterraneo.
Commenti strutturali a parte ho cercato tra le varie case editrici francesi qualche libro interessante sul tema della crescita ed educazione sessuale, ma non ho trovato nulla che mi entusiasmasse davvero. (Che mi sia sfuggito qualcosa?) Nei post successivi riporto alcuni di questi libri.
Pensavo che la fiera di Bologna fosse quasi una complotto alle spalle dei bambini ai quali è esplicitamente proibito l'ingresso, il salon du livre di Montrueil è aperto anzi apertissimo a folle di scolaretti che, accompagnati dagli insegnanti, girano per gli stand con carta e penna per una qualche ricerca didattica. Dove ci sono tanti umani si sa che c'è ache molto rumore, molto caldo e molti spintoni! si, è un gran casino e infatti la pecca infrastruttrale della fiera parigina è proprio nello spazio, grande ma non abbastanza, non ci sono zone di sosta e riflessione se non al piano sotterraneo.
Commenti strutturali a parte ho cercato tra le varie case editrici francesi qualche libro interessante sul tema della crescita ed educazione sessuale, ma non ho trovato nulla che mi entusiasmasse davvero. (Che mi sia sfuggito qualcosa?) Nei post successivi riporto alcuni di questi libri.
Appunti salone_1
La casa editrice helium ha pubblicato questo piccolo libretto: "La mia piccola storia prima di essere nato" trovo abbia per certi aspetti delle mancanze tutto è incentrato sul feto la sua crescita e il racconto dell'atto sessuale viene dimenticato. Le illustrazioni sono poco figurative e se da un lato trovo la ricerca interessante, rimane aperta la domanda di cosa un bambino percepisca di queste immagini ovvero può un libro con delle immagini tanto astratte essere di sostegno al desiderio di conoscenza di un bambino?
Sempre tra i libri di helium c'è "Una vita esemplare" illustrato da Floc'h, una sorta di ritratto di famiglia composta da un papà, la figlia e un coniglietto. Penso che la sola scelta dei personaggi aiuti l'immedesimazione del lettore, le illustrazioni intelligenti di Floc'h fanno il resto,mi ha conquistato! Infatti vorrei rivederlo anche se non tratta di sessualità ma di rapporti umani.
(grazie maffi che me lo hai fatto scoprire!)
Etichette:
appunti,
esposizione,
illustrazione,
libro,
pedagogia
Appunti salone_2
Casa editrice l'initiale: cercando di comprendere temi complessi, il rischio è un eccessiva semplificazione.
giovedì 8 dicembre 2011
Appunti salone_3
illustrato da Agnès ROSENSTIEHL
Interessante, strutturato a dialogo tra bambini e adulti.
Etichette:
crescita,
illustrazione,
libro,
maternità,
pedagogia,
uomo-donna
Appunti salone_4
Mamangue e papaye
Metamorfosi:
mango-donna in cinta-donna con una bambina per mano
papaya-feto-bambino-uomo con bambino in braccio
Visivamente le trasformazioni sono avvincenti ma il significato ultimo del libro non lo trovo veramente interessante. Perchè non pensare a unire questi due libri o a renderli ciclici o comunque a trovare una formula che suggersca l'idea di un unione.
Un libro che funziona solo all'apparenza.
http://www.editionschandeigne.fr/ShowProduct.aspx?ID=859
Metamorfosi:
mango-donna in cinta-donna con una bambina per mano
papaya-feto-bambino-uomo con bambino in braccio
Visivamente le trasformazioni sono avvincenti ma il significato ultimo del libro non lo trovo veramente interessante. Perchè non pensare a unire questi due libri o a renderli ciclici o comunque a trovare una formula che suggersca l'idea di un unione.
Un libro che funziona solo all'apparenza.
http://www.editionschandeigne.fr/ShowProduct.aspx?ID=859
Etichette:
corpo,
crescita,
genitori,
illustrazione,
libro,
maternità,
sessualità,
uomo-donna
sabato 26 novembre 2011
Dentro me
-Non
sono sempre stato
io. Prima di essere io, non ero in me. Ero altrove. Ma non ero il re, dentro
di me. Non ancora. Dentro di me c era la notte-
martedì 22 novembre 2011
Cosa succede nella pubertà?
Il libro è scritto da Mariela Castro Espin sessuologa cubana di fama internazionale e scrittrice; Bianca Pitzorno si è occupata della versione italianna che è uscita nel 2008 con le illustrazioni di E.Silva Blay. Riporto una parte di un articolo consultabile on-line (leggi articolo)
"(...) Bianca ha detto che il testo cubano le piacque subito, e quindi si attivò al fine di tradurre, stampare e diffondere questo volume nelle librerie italiane, soprattutto perché in Italia , anche se esistono alcuni libri di educazione sessuale, questi hanno sempre, ognuno o entrambi, i seguenti due difetti:
1)- spiegano il sesso in relazione
alla riproduzione, come le mamme fanno coi ragazzini quando questi
chiedono “come nascono i bambini”;
2)- spiegano il sesso con tono
malizioso, tipo “leggi qui che ti descrivo una cosa proibita”,
suggerendo l’idea del sesso come una cosa peccaminosa.
Invece l’intenzione del testo di
Mariela è quella di raccontare agli adolescenti che al corpo umano
succedono tante cose, e pertanto ad una certa fase della crescita si
giunge a scambi affettuosi anche di tipo fisico, che sono
perfettamente normali e che non sono per niente negativi.
Bianca ha raccontato che durante
una anteprima a Milano una signora è intervenuta dicendo che “in questo
libro c’è l’allegria dell’innocenza”. "
Ecco l'intervista disponibile dal sito del corriere della sera
dal titolo "«Socialismo, ma con meno proibizioni» del 27 marzo 2008
dal titolo "«Socialismo, ma con meno proibizioni» del 27 marzo 2008
Ecco anche un altra pagina con dei video dal sito di Bianca Pitzorno
Etichette:
crescita,
genitori,
libro,
pedagogia,
scuola,
sessualità,
sociologia,
uomo-donna
giovedì 17 novembre 2011
Pensare è fichissimo:intervista a Oscar Brenifier
da google libri è disponibile un anteprima del libro:
http://books.google.it/books?id=pSuhgqpWYJoC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
Molte delle attività a cui accenna Oscar Brenifier nell’intervista che segue sono illustrate con maggior precisione sul suo sito web www.brenifier.com.
Da dove deriva l’idea che sta alla base dei libri?
Come accade per la maggior parte dei libri che scrivo, derivano dalla pratica, dai lavori che faccio con adulti e bambini. Ormai da tanti anni lavoro sul concetto di filosofia pratica, con l’idea di introdurre il grande pubblico alla filosofia, intesa non come un’attività accademica, ma come un modo di affrontare la nostra vita, ciò in cui crediamo, quello che facciamo. Ciò ricorda il modo che si aveva di fare filosofia nell’antichità, o in Oriente, invece di considerarla solo come una materia scolastica. La filosofia prende quindi la forma di un dialogo, più che del solito monologo del professore.
Come lavora con Jacques Desprès? Lavorate insieme o separatamente?
Non lavoro direttamente con Jacques Desprès, l’illustratore: la collaborazione avviene grazie alla mediazione dell’editor, Céline Charvet, delle edizioni Nathan [che hanno pubblicato i volumi in coedizione con ISBN, n.d.t.]. Ho lavorato con lei per molti anni, con la pubblicazione per Giunti della collana "Piccole grandi domande". Quindi è arrivata a capire davvero bene la natura del lavoro filosofico e, allo stesso tempo, mi aiuta ad essere più concreto. E fa lo stesso lavoro con Desprès, sia per permettergli di contribuire al contenuto del libro con le sue illustrazioni, sia per assicurare la chiarezza e la dimensione filosofica del suo lavoro.
Chi pensa sia il lettore ideale di questi libri? E cosa dovrebbe pensare dopo averli letti?
Non c’è un lettore ideale di questi libri, poiché mi sono reso conto che ci sono diversi modi per leggerli. Ci sono lettori che contemplano le pagine, altri che le analizzano minuziosamente, altri ancora che leggono il libro in una volta sola, alcuni un po’ alla volta per poterci pensare. I bambini più piccoli magari guarderanno solo le immagini e gli adulti i testi. D’altro canto le immagini possono essere osservate in maniera intuitiva, o anche indagate con attenzione, poiché devono essere decifrate per comprenderle veramente.
Secondo lei come mai la divulgazione della filosofia è cresciuta negli ultimi anni?
E’ vero, l’interesse per la filosofia è cresciuto presso il grande pubblico negli ultimi tempi: io stesso lo vedo dal successo dei miei libri, tradotti in trenta lingue, e dalla richiesta di filosofia pratica che arriva da persone di estrazione diversa. Credo che questo fenomeno sia in qualche modo una risposta alle decostruzione dei valori tradizionali, un risultato del postmoderno. La gente ora cerca valori, cerca il significato della vita, si pone domande sulla sua esistenza e sui principi sociali, ma molti non hanno intenzione di tornare ai tradizionali dogmi politici, morali o religiosi.
Cos’è l’Istituto di Pratica Filosofica, da lei fondato?
Ho fondato l’Institut de Pratiques Philosophiques quindici anni fa, insieme a mia moglie Isabelle Millon, che è anche una mia collaboratrice; l’idea era quella di promuovere la filosofia come pratica a tutti i livelli sociali. Abbiamo iniziato a proporre dei workshop filosofici o dei "Cafè-philosophique" alle biblioteche comunali, ottenendo un buon successo. Adesso teniamo queste attività in prigioni, centri sociali, scuole, uffici, eccetera. Ho anche sviluppato il concetto di "consulto filosofico", dove le persone vengono da me singolarmente per discutere su argomenti per loro importanti. Adesso formiamo molti insegnanti e chiunque voglia imparare questa attività per trarne giovamento nella propria vita o per applicarla sul luogo di lavoro. Abbiamo tenuti seminari del genere in quaranta Paesi, Italia compresa.
Questo metodo viene usato anche per scrivere i libri?
I miei libri sono di solito basati su un principio metodologico che il lettore può percepire dalla struttura formale del libro. Questo è un modo per esercitare il lettore alla filosofia pratica. Il libro dei contrari e la serie che lo accomopagna (quello sull’amore e l’amicizia, il significato della vita) sono basati su un’idea dualistica, dove ogni concetto incontra il suo contrario. Andando avanti e indietro in questo modo, il lettore impara la dialettica, si abitua al considerare le idee in due modi differenti, e questo gli insegna ad essere più elastico mentalmente e, in generale, più comprensivo.
Dal sito: http://isbnedizioni.it/pensare-fichissimo/intervista-brenifier/
martedì 15 novembre 2011
La vita intorno
Illustrazioni di Fabian Negrin dal libro "la vita intorno" un romanzo per immagini.
Dopo averle viste in mostra qualche anno fa, queste immagini mi sono rimaste dentro.
Eccone alcune
Dopo averle viste in mostra qualche anno fa, queste immagini mi sono rimaste dentro.
Eccone alcune
Iscriviti a:
Post (Atom)